La procedura di gestione delle segnalazioni prevede la predisposizione di un canale informatico dedicato che garantisca la protezione dell’identità del segnalante in ogni fase: dalla ricezione alla lavorazione successiva e nei rapporti con i soggetti eventualmente coinvolti per le verifiche conseguenti.
Saranno prese in considerazione anche le segnalazioni che dovessero pervenire con modalità differenti, cartacea o via e-mail. La segnalazione cartacea deve essere inviata o fatta pervenire al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Azienda in busta chiusa recante la scritta “riservata personale”, contenente una busta con i dati del segnalante e una busta con i dati relativi alla segnalazione. Le segnalazioni trasmesse via e-mail saranno indirizzate [email protected].
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è il soggetto funzionalmente competente a ricevere le segnalazioni e garantire la riservatezza sull’identità del segnalante.
Nella eventualità che la segnalazione riguardi il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, oppure un componente del gruppo di lavoro che effettua le istruttorie, il segnalante si rivolgerà all’ANAC.